Il piede talo valgo pronato nel neonato

Il piede talo valgo pronato è una forma di “piede torto” di frequente riscontro nel neonato.
Il termine “piede torto” viene spesso utilizzato, erroneamente, in senso generale. Cioè per descrivere tutte quelle forme di alterata forma del piede riscontrata alla nascita. In realtà, possiamo distinguere fondamentalmente due diverse categorie: 

  • le malposizioni: non sono vere e proprie deformità, dal punto di vista anatomico il piede è normalmente conformato. In questo caso, la posizione errata del piede è causata dallo spazio intrauterino ridotto nelle fasi finali della gravidanza. Il feto può trovarsi pertanto con uno o entrambi i piedi un po’ costretti, in una posizione viziata per diverse settimane. Per questo motivo alla nascita i piedi possono risultare un po’ deviati, ma sono flessibili alle manipolazioni.
  • le deformità: a questo gruppo appartengono le malformazioni congenite, che si sviluppano (per motivi presumibilmente genetici, ma non ancora completamente chiariti) nelle prime settimane di gravidanza. I piedi affetti da queste patologie hanno vere e proprie alterazioni anatomiche, articolari e ossee, che rendono rigide le deformità riscontrate.

 

Il piede talo valgo pronato si caratterizza da una anatomia normale, tuttavia alcuni aspetti sono tipici:

  • la punta del piede è costantemente rivolta verso l’alto e all’esterno, con aumentata dorsiflessione di piede e caviglia. In alcuni casi, il dorso del piede può arrivare a toccare la faccia anteriore della gamba;
  • tensione alla flessione plantare: quando si accompagna la punta del piede verso il basso, si può apprezzare una certa resistenza, che non consente di completare il movimento. Tipicamente la cute dorsale si tende e con essa i tendine dei muscoli estensori del piede e delle dita.
manipolazioni piede talo valgo pronato

 

Fortunatamente, in genere, si tratta di deformità lievi, che rispondono molto bene al trattamento manuale ed allo stretching.

Ecco allora una scheda che spiega in modo semplice come effettuare anche a casa le manipolazioni per il trattamento del piede talo valgo pronato del neonato. 

Note importanti:

  • le manovre vanno eseguite dolcemente, senza forzare, ma con costanza;
  • se non vede miglioramenti nell’arco di un paio di settimane di trattamento, è importante che il bambino sia riportato a controllo dell’ortopedico pediatrico che l’ha in cura!!
manipolazioni piede talo valgo pronato
Clicca per scaricare il PDF
Condividi