Ortopedico pediatrico, i miei campi di specializzazione
Come ortopedico pediatrico fanno parte del mio campo di specializzazione problematiche quali il piede piatto, le alterazioni della deambulazione, i difetti posturali e la scoliosi. Si tratta di riscontri molto comuni, che rientrano nella mia quotidiana pratica ambulatoriale, e che, fortunatamente, non sempre rappresentano veri e propri quadri non patologici o evolutivi (questi quadri, quando benigni, vengono più propriamente chiamati “paramorfismi”).
Oltre alle sopra citate patologie, che accomunano l’attività ambulatoriale di tutti gli ortopedici pediatrici, il mio percorso formativo si è focalizzato soprattutto sulla diagnosi e sul trattamento delle deformità degli arti dei bambini e degli adolescenti. Fanno pertanto parte dei miei campi di specializzazione di ortopedico pediatrico:
- Il piede torto congenito (dopo anni di studio e affiancamento, nel 2020 ho ottenuto la certificazione dalla Ponseti International)
- Le deviazioni assiali degli arti inferiori, ossia il ginocchio varo e valgo (negli aspetti diagnostici e di trattamento)
- Le differenze di lunghezza degli arti, dette anche “eterometrie”
- La displasia evolutiva dell’anca (mi sono formata sia sulla diagnostica, seguendo corsi ed affiancando colleghi specializzati nell’ecografia delle anche del neonato, che sulla terapia)
- Le malformazioni congenite dell’arto superiore, in particolare di gomito, clavicola e scapola
- Le deformità degli arti derivanti da esiti di traumi e fratture.
Inoltre, ho sempre fatto sport ed ho una sincera predilezione per quel mondo. Grazie anche all’esperienza maturata da ormai lunghe collaborazioni con i settori giovanili di diverse società sportive, mi occupo ormai da diversi anni delle problematiche dei giovani sportivi, quali:
- Le osteocondrosi di piede, ginocchio e bacino
- Gli esiti di lesioni legamentose
- Le lesioni osteo-cartilaginee e meniscali
- Le instabilità articolari su base congenita e post-traumatica, il loro trattamento
- La ripresa delle attività sportive dopo traumi distorsivi, lussazioni e fratture.

